
Può capitare che la piscina abbia un problema e non si sappia cosa fare. Il Dottore della Piscina di Acqua SPA vi offre la soluzione a tutta una serie di domande e problemi che potrebbero presentarsi durante il periodo di balneazione o durante i periodi di fermo impianto, per aiutarvi ad avere una visione più ampia e completa su come funziona la vostra piscina.
In questa sezione del sito il Dottor Piscina ha raccolto le domande più frequenti.
Leggi tutto … Problemi della piscina: il Dottor Piscina di Acqua SPA risolve per voi!
CAUSA:
Presenza di alghe, valore del pH alterato, acqua della piscina satura di isocianuro.
SOLUZIONE A):
- Controllare mediante l'apposito test al fenolo rosso il valore del pH e stabilizzarlo;
- verificare il quantitativo di isocianurati presenti nell'acqua della piscina;
CAUSA:
Valore del pH alterato, particelle in sospensione nell'acqua della piscina, eccesso di residui organici, durezza elevata dell'acqua della piscina.cqua della piscina.
SOLUZIONE:
- Misurare il pH con kit test al fenolo rosso o con dispositivi elettronici portatili e correggerne il valore (non tutto in una volta in quanto il processo non è lineare);
CAUSA:
Particelle ferrose in sospensione nell'acqua della piscina.
SOLUZIONE A:
- Additivare l'acqua con prodotto sequestrante per metalli, verificare il valore del pH con l'apposito test-kit e, se necessario, procedere alla sua correzione utilizzando l'apposito prodotto (mai tutta in una volta poiché il processo non è lineare)
CAUSA:
Bassa alcalinità dell'acqua della piscina da una verifica effettuata con test di alcalinità.
SOLUZIONE:
- Sciogliere in un secchio con dell'acqua un incrementatore di alcalinità come il sodio bicarbonato;
Leggi tutto … L'acqua della piscina è verde smeraldo (l'acqua è trasparente, ma verdastra)
CAUSA:
Valore del pH dell'acqua della piscina elevato, alcalinità elevata.
SOLUZIONE:
- Acquistare l'apposito test-kit per analizzare l'acqua di piscina;
CAUSA:
Valore del pH alterato, eccesso di residui organici.
SOLUZIONE:
- Con l'apposito test-kit per l'analisi dell'acqua della piscina, verificare il valore del pH e correggerlo con idoneo prodotto fino a stabilizzarlo (non tutto in una volta in quanto il processo non è lineare);
Il valore del pH dell'acqua della piscina, misurabile ad esempio tramite l'apposito test-kit al fenolo rosso, deve essere compreso tra 7,2 e 7,6 per rendere efficace al massimo il cloro nella disinfezione dell'acqua, ed avere una maggiore similitudine al pH umano.
Leggi tutto … Posso usare la piscina se ha un PH elevato? (acqua basica)
Il valore del pH dell'acqua della piscina, misurabile ad esempio tramite l'apposito test-kit al fenolo rosso, deve essere compreso tra 7,2 e 7,6 per rendere efficace al massimo il cloro nella disinfezione dell'acqua, ed avere una maggiore similitudine al pH umano.
Leggi tutto … Posso usare la piscina se ha un PH basso? (acqua acida)
APPROFONDIMENTI:
I valori ideali di cloro e pH variano leggermente in base alla destinazione d'uso della piscina.
Per ciò che concerne le piscine pubbliche esistono normative alle quali attenersi (accordo tra Stato e Regioni del 2003 e Norma UNI 10637).
APPROFONDIMENTI:
Durante i trattamenti di clorazione shock nella piscina, bisogna:
- evitare la balneazione fino al ritorno del cloro a valori inferiori a 1,5 ppm (mg/l);
Leggi tutto … Come preservare la piscina durante un trattamento di clorazione shock
SOLUZIONE:
Non ho abbassato al limite inferiore o totalmente spento l'elettrolizzatore della mia piscina
Assolutamente no! fintanto che il valore del cloro in vasca non è tornato sotto 1,4 mg/l non posso riposizionare la copertura sulla piscina.
Non posso mai abbandonare totalmente la mia piscina; i parametri dell'acqua vanno sempre periodicamente monitorati, in particolare in presenza di apparecchiature automatiche che ad esempio per esaurimento del prodotto o malfunzionamento potrebbero sottodosare o sovradosare i parametri di corretto funzionamento da mantenere e danneggiare quindi l'impianto e la piscina.
No, a meno che non abbia un sistema di controllo del potenziale redox che attivi automaticamente il sistema di clorazione dell'impianto; in caso contrario devo abbassare al minimo e/o spegnere l'elettrolizzatore della mia piscina.
CAUSA:
Filtro della piscina intasato, cestello del prefiltro o skimmer intasato, posizioni errate delle valvole a sfera sui collettori di aspirazione e/o mandata.
CAUSA:
Cestello skimmer piscina sporco, valvole di aspirazione chiuse.
CAUSA:
Grassi cutanei, creme solari oleose impiegate dai bagnanti della piscina.
SOLUZIONE:
Pulire con apposito prodotto reperibile presso il nostro showroom.
CAUSA:
Sporcizia, alghe in piscina.
SOLUZIONE:
- Spazzolare il fondo piscina con l'apposita attrezzatura manuale od eventualmente utilizzare il robot pulitore automatico;
CAUSA:
Formazione di alghe, muffe passanti attraverso porosità del telo di rivestimento, precipitazione di particelle o oggetti metallici precipitati sul fondo della piscina.
SOLUZIONE:
Occorre innanzitutto stabilire la natura della problematica. E' infatti possibile che le macchie siano riferibili a fattori interni alla piscina (ad esempio formazione di alghe, particelle di metallo presenti nell'acqua di immissione o piccoli oggetti (ad esempio forcine per capelli) che cadono sul fondo della piscina. In tal caso è necessario:
CAUSA:
Grassi cutanei, creme solari abbronzanti con quantità elevate di siliconi.
SOLUZIONE:
- Pulire con apposito prodotto alcalino/sgrassante reperibile presso lo showroom Acqua SPA;
Leggi tutto … C'è una linea gialla o marrone sul liner della piscina
CAUSA:
Grassi cutanei, creme solari abbronzanti con quantità elevate di siliconi su precedenti depositi calcarei, non preventivamente rimossi.
SOLUZIONE:
- Pulire con apposito prodotto alcalino/sgrassante reperibile presso lo showroom Acqua SPA;
CAUSA:
Filtro piscina intasato, valvole immissione acqua chiuse.
SOLUZIONE:
Effettuare un controlavaggio del filtro della piscina per rimuovere lo sporco all'interno, effettuare un successivo risciacquo, ed attendere, controllando il bicchierino spia, che l'acqua non fuoriesca pulita.
CAUSA:
Filtro piscina con accumulo d'aria, cestello prefiltro pompa piscina intasato.
SOLUZIONE:
Si consiglia di sfiatare il filtro utilizzando l'apposita valvola posta nella parte superiore del filtro o valvola a sei vie.
CAUSA:
Pompa piscina sotto pressione; coperchio prefiltro pompa avvitato male.
SOLUZIONE:
Spegnere l'impianto di circolazione della piscina e chiudere le valvole sulla tubazione di aspirazione e mandata.
Leggi tutto … Non si riesce a smontare il coperchio del prefiltro pompa piscina
CAUSA:
Presa spazzola della piscina in depressione.
SOLUZIONE:
- Verificare che la valvola di aspirazione della presa spazzola della piscina sia chiusa;
Leggi tutto … Non si riesce a smontare il tappo della presa spazzola della piscina
CAUSA:
Livello acqua piscina basso, non corretta chiusura del coperchio del prefiltro pompa piscina, livello acqua basso in vasca di compenso (se piscina a sfioro o a cascata), non corretto utilizzo del tubo galleggiante aspirafondo piscina.
SOLUZIONE:
- Reintegrare l'acqua in piscina (o in vasca di compenso);
Leggi tutto … C'è aria nell'impianto di filtrazione della piscina
CAUSA:
Freddo molto intenso e temperature al di sotto dello zero.
SOLUZIONE:
Nel caso la piscina fosse già messa a riposo per l'inverno, coperta cioè con l'apposito telo (acquistabile su misura prenotandolo presso il nostro showroom), è necessario chiudere tutte le valvole sull'impianto, smontare la pompa e ricoverarla in un luogo caldo e asciutto; smontare il filtro separando la valvola selettrice, aprendone il coperchio ed azionando la valvola di sfiato posta sul lato superiore o sulla valvola selettrice (a seconda del modello del filtro).
Leggi tutto … C'è ghiaccio nell'impianto di filtrazione della piscina
CAUSA:
Freddo molto intenso e temperature al di sotto dello zero.
SOLUZIONE:
Chiudere le valvole sulle tubazioni di aspirazione, skimmer e presa spazzola e far circolare l'impianto piscina con la sola presa di fondo.
CAUSA:
Assenza di prodotto chimico piscina nei fusti; sonda aspirazione prodotti chimici piscina mal posizionata.
SOLUZIONE:
Verificare che all'interno dei contenitori dei prodotti chimici della piscina ci sia presenza di prodotto sufficiente; se mancasse prodotto, acquistarlo presso il nostro showroom.
Leggi tutto … Pompe impianto dosaggio automatico piscina in allarme
CAUSA:
PH dell'acqua della piscina mal regolato; valore del cloro in piscina troppo alto; ipersensibilità individuale; impianto ad elettrolisi salina mal regolato.
SOLUZIONE:
Con l'apposito tester per analizzare l'acqua di piscina, determinarne il valore del cloro e del pH.
Leggi tutto … L'acqua della piscina irrita la pelle e gli occhi
CAUSA:
Rottura delle tubazioni della piscina ad esempio per assestamento del terreno circostante la piscina. Il livello dell'acqua della piscina si abbassa.
SOLUZIONE:
In caso di perdita dalle tubazioni, è consigliabile spegnere l'impianto e contattare il nostro servizio assistenza al numero 011.64.85.291.
CAUSA:
Filtro piscina rotto o crepato, sabbia nel filtro indurita.
SOLUZIONE:
Spegnere l'impianto, posizionare la valvola selettrice su ricircolo, riattivare l'impianto e contattare il nostro servizio assistenza al numero 011.64.85.291.
CAUSA:
Perdita di sabbia dal filtro della piscina; immissione di sabbia da parte dei bagnanti.
SOLUZIONE:
Pulire il fondo vasca con l'apposita attrezzatura ed attendere ad impianto in funzione.
CAUSA:
Malfunzionamento della pompa della piscina; mancanza di acqua nell'impianto di circolazione della piscina.
SOLUZIONE:
Verificare il livello dell'acqua in piscina ed eventualmente ripristinarlo; in caso il livello dell'acqua fosse regolare, spegnere l'impianto, chiudere tutte le valvole e contattare il nostro servizio tecnico al numero 011.64.85.291.
Leggi tutto … La pompa della piscina è rumorosa e si surriscalda
CAUSA:
Mancanza di tensione elettrica; errata impostazione della regolazione oraria; quadro elettrico in posizione di "spento".
SOLUZIONE:
Verificare che ci sia tensione elettrica nel quadro di comando, controllando che non sia scattato il magnetotermico o il differenziale; verificare che il timer abbia impostata l'ora corrente ed eventualmente regolarla.
CAUSA:
Mancanza di tensione elettrica; errata impostazione della regolazione oraria; quadro elettrico in posizione di "spento".
SOLUZIONE:
Verificare che ci sia tensione elettrica nel quadro di comando, controllando che non sia scattato il magnetotermico o il differenziale; verificare che il timer abbia impostata l'ora corrente ed eventualmente regolarla.
Leggi tutto … La pompa della piscina funziona fuori dagli orari stabiliti
CAUSA:
Potrebbe ad esempio essersi bruciato il condensatore della pompa per uno sbalzo di tensione.
SOLUZIONE:
Contattare il nostro servizio assistenza al numero 011.64.85.291.
Leggi tutto … La pompa della piscina si è fermata durante il funzionamento
CAUSA:
Malfunzionamento del controllo di livello automatico.
SOLUZIONE:
Verificare che il galleggiante e/o sonde del regolatore di livello in vasca di compenso non siano bloccate ed eventualmente sbloccarle.
Leggi tutto … Livello acqua in vasca di compenso della piscina basso
CAUSA:
Piogge eccessive; riempimento eccessivo.
SOLUZIONE:
Spegnere l'impianto, chiudere la valvola della presa di fondo, agire sulla leva della valvola selettrice a sei vie posizionandola su scarico, riaccendere l'impianto e svuotare la vasca di compenso della piscina fino al raggiungimento del livello normale di acqua.
Leggi tutto … Livello acqua in vasca di compenso della piscina troppo alto
CAUSA:
Acqua di alimentazione della piscina "dura" (calcarea).
SOLUZIONE:
Nel caso le pareti della piscina diventassero ruvide, è necessario eliminare le incrostazioni con l'apposita attrezzatura utilizzando anche un prodotto specifico a base acida per sciogliere le incrostazioni.
Rivolgiti ad Acqua SPA, dove troverai tecnici e professionisti per ogni tipo di manutenzione per la tua piscina
Leggi tutto … Non ho risolto il problema, la piscina necessita di manutenzione specializzata
La tua piscina necessita di ristrutturazione? Nessun problema, ci pensa Acqua SPA, anche se la piscina non è una sua realizzazione. Contattaci o chiamaci al numero 011.64.85.291.