Acqua SPA, con il suo personale altamente qualificato è in grado di guidarvi nella scelta della tipologia di piscina più adatta alle vostre esigenze.
La piscina più semplice è quella con sistema di recupero dell'acqua attraverso dispositivi denominati skimmer e sua reimmissione, dopo la filtrazione ed il trattamento, attraverso bocchette collocate a parete.
La costruzione della vostra piscina sarà studiata ed eseguita da Acqua SPA per soddisfare appieno ogni vostra esigenza, utilizzando le tecniche più adeguate.
La costruzione piscine può avvenire con diverse tecniche: sia che si tratti di piscine in cemento armato, o che venga scelta la soluzione costruttiva delle piscine Isoblok, piscine interrate o piscine fuori terra, oppure piscine in vetroresina,
LA STRUTTURA
Elemento caratteristico della piscina interrata è la tipologia costruttiva del suo perimetro.
Dando per assodato che la fondazione della vasca viene normalmente realizzata in calcestruzzo armato, le diverse tipologie di piscine si caratterizzano appunto per gli elementi e le modalità di realizzazione del perimetro della Piscina.
Leggi tutto … Tecniche costruttive per la realizzazione delle piscine
PISCINE INTERRATE SENZA PRATICHE BUROCRATICHE
La normativa sulla realizzazione delle piscine in Italia prevede la richiesta di una preventiva autorizzazione, da richiedere attraverso professionista abilitato, al corrispondente ufficio tecnico comunale.
Purtroppo vincoli tra i più disparati tra i quali: mancanza della corretta distanza dai confini di proprietà, presenza di strade o ferrovie, interferenza con linee elettriche, aree ricadenti in palesi divieti edificatori, particolari vincoli idrogeologici e/o ambientali, ecc. spesso non permettono la realizzazione di una piscina interrata, malgrado si ricorra a validi ed esperti professionisti e si voglia fare le cose per bene.
L'alternativa, in tutti questi casi, è ricorrere alla realizzazione di piscine per le quali non sono necessarie le relative autorizzazioni edilizie!
Leggi tutto … Piscine smontabili, realizzabili senza autorizzazioni e/o permessi
Acqua SPA è concessionaria RockPool®
Queste piscine sono considerate "facilmente smontabili" e di conseguanza costruibili senza titoli autorizzativi poichè ritenute un "precario amministrativo".
Queste vasche vengono costruite mediante l'assemblamento di pannelli modulari ed incastrabili tra loro, costituiti da elementi armati e gettati con materiale cementizio.
I singoli elementi una volta assemblati tra di loro costituiscono una vera e propria struttura in cemento armato, totalmente smontabile.
La scala interna alla piscina è il naturale completamento della piscina stessa.
Tralasciando le scale in acciaio inox per uscita di vasca, delle quali faremo comunque un cenno al termine del capitolo, le scale interne alla piscina costituiscono elemento essenziale per facilitare l'ingresso e l'uscita dall'acqua e per permetterne anche la sosta sui gradini immersi, favorendo la convivialità ed il relax d'uso della piscina stessa.
L'impermeabilizzazione delle piscine e più in generale delle vasche di raccolta acqua, può essere realizzata con differenti tecniche ed impiegando materiali con diverse caratteristiche.
I diversi materiali e le diverse modalità e tecniche per la realizzazione dei sistemi di impermeabilizzazione presentano vantaggi tipici e criticità che cercheremo di evidenziare in questa sezione.
LA PISCINA
Ogni giardino o angolo di giardino con la costruzione di una piscina subisce una notevole trasformazione. L'effetto estetico che si manifesterà sarà notevole e nella maggior parte dei casi stupisce lo stesso cliente. Quando si pensa alla costruzione di una piscina nell'immaginario comune l'opera viene paragonata alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile con tutti i vantaggi ed i conseguenti svantaggi.
Leggi tutto … Fasi costruttive di una piscina in cemento armato isolato
Accatastamento Piscine - Le categorie catastali e le piscine
Chi realizza una piscina a servizio di una abitazione esistente domanda sempre se la realizzazione della vasca costringa al riaccatastamento dell'abitazione in una categoria superiore con la perdita ad esempio di agevolazioni fiscali, quali l'aliquota agevolata per la prima casa, ecc.
Leggi tutto … Quando la piscina fa variare gli indici catastali - Le tasse e la piscina
L'IVA SULLE PISCINE
Prima casa non di lusso
Realizzazione in appalto o acquisto:
Piscina sulla prima pertinenza: 4% se contestuale, 10% se successiva
Piscina su pertinenza oltre la prima: 10%
Ristrutturazione:
Finalizzata al "bonus 36%": 10%
Le piscine contengono ingenti masse d'acqua che devono essere mantenute a temperatura controllata ai fini della balneazione e del benessere degli utilizzatori, siano esse collocate all'aperto o al chiuso.
In natura il calore tende a disperdersi molto rapidamente e nella piscina, in particolare, il calore si disperde prevalentemente in due modi:
il primo attraverso le pareti verso il terreno circostante;
il secondo verso l'atmosfera, poiché il calore tende a salire lasciando raffreddare l'acqua.
Acqua SPA propone svariate soluzioni per deck esterni e bordi vasca delle piscine, in materiali diversi, per rispondere ad ogni esigenza del cliente.
Per la loro resistenza alla frequenti bagnature ed all'impiego di prodotti chimici, sono sempre più diffuse le pavimentazioni per deck esterni in legno od in materiali compositi, come, ad esempio legno e polietilene o PVC. Questi materiali non subiscono deformazioni o scolorimenti dovuti all'uso, mantenendo sempre un'ottima estetica.
Le prime domande relative alla piscina sostenibile sono relative a:
- È un prodotto che serve?
- È migliore di quello offerto normalmente?
A mio avviso le risposte sono entrambi positive.