Disciplina Per Le Piscine
La regione Liguria, attenta alla sicurezza e al corretto funzionamento delle attività presenti sul proprio territorio, ha adottato una serie di normative per regolare le piscine ad uso pubblico.
Queste normative, recepite tramite le delibere 25 Luglio 2003 con delibera n°877 e n°235 del 17 marzo 2006, rappresentano il quadro normativo di riferimento per gestori e operatori del settore.
Le disposizioni stabilite da tali delibere riguardano diversi aspetti legati alla gestione e alla sicurezza delle piscine ad uso pubblico, garantendo elevati standard di qualità e protezione per gli utenti.
Tra gli elementi principali considerati vi sono:
Requisiti Strutturali: Le normative stabiliscono requisiti precisi per la progettazione e la costruzione delle piscine, assicurando che le strutture siano solide, sicure e conformi agli standard di qualità.
Sistemi di Filtraggio e Trattamento dell'Acqua: È previsto l'utilizzo di sistemi di filtraggio e trattamento dell'acqua conformi alle normative igienico-sanitarie vigenti, al fine di garantire la qualità e la salubrità dell'acqua presente nelle piscine.
Sicurezza degli Utenti: Sono stabilite disposizioni specifiche per garantire la sicurezza degli utenti all'interno delle piscine, includendo requisiti relativi alla presenza di salvagenti, segnaletica di sicurezza e personale qualificato.
Igiene e Pulizia: Le normative prevedono l'adozione di procedure di igiene e pulizia regolari per mantenere gli ambienti delle piscine puliti e sicuri per gli utenti.
Formazione del Personale: È richiesta la formazione adeguata del personale addetto alla gestione e alla sorveglianza delle piscine, al fine di garantire un ambiente sicuro e professionale per gli utenti.
Controllo e Monitoraggio: È prevista la conduzione di controlli periodici e il monitoraggio costante delle condizioni delle piscine, al fine di verificare il rispetto delle normative e garantire la sicurezza degli utenti.
Adempimenti Amministrativi: Gli operatori delle piscine sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi amministrativi, tra cui la registrazione presso gli enti competenti e il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza e igiene.
Sanzioni: Sono previste sanzioni per gli operatori che non rispettano le normative stabilite, al fine di garantire il pieno rispetto delle disposizioni e la sicurezza degli utenti.
In conclusione, le normative stabilite dalla regione Liguria rappresentano un importante strumento per garantire la sicurezza e la qualità delle piscine ad uso pubblico presenti sul territorio.
È fondamentale che gestori e operatori del settore rispettino tali disposizioni al fine di assicurare un ambiente sicuro e confortevole per gli utenti.
Normativa di riferimento per le piscine in Liguria (.pdf scaricabili):
- Accordo Stato-Regioni n.1605 del 16.01.2003 - Aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio
- Accordo Interregionale del 22.6.2004 - Disciplina interregionale delle piscine a uso natatorio in attuazione dell’Accordo Stato - Regioni e Province Autonome del 16 gennaio 2003 (G.U. n.51 del 3 marzo 2003)
- Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.902 del 23.07. 2014 –Linee di indirizzo inerenti agli aspetti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione, la vigilanza e la gestione delle piscine
- Delibera Giunta Regionale n.1443 del 30.11.12 –Disposizioni attuative dell’attività agrituristica di cui alla L.R. 37/2007
- Regolamento Regionale n.4 del 23.09.2008 – Disposizioni attuativa disciplina della attività agrituristica di cui alla L.R. 21.11.07, n.37
- Delibera Giunta Regionale n.905 del 30.07.2010 – Piscine destinate ad utenza pubblica relative ad attività ricettive turistiche e agrituristiche, Categoria A – Gr.a2.2
- Delibera Giunta Regionale n.852 del 4.08.2006 – Piscine di proprietà pubblica o privata destinate ad utenza pubblica relative ad attività turistiche ed agrituristiche
- Delibera Giunta Regionale n.877 del 25.07.2003 – Recepimento Accordo S/R 16.1.2003 requisiti igienico-sanitari piscine