Biosaune 

Per chi desidera avere la possibilità di scegliere ogni volta quale bagno di calore fare, o per chi semplicemente non apprezza le alte temperature della sauna finlandese tradizionale, Acqua SPA offre la possibilità di dotare la propria sauna di un impianto per biosauna. 

biosauna

Cos'è la biosauna? 

La bio-sauna (dal latino "bio"=vita) costituisce la moderna alternativa alla sauna di tipo tradizionale denominata di tipo "Finlandese" ed è stata ideata per avvicinare alla sauna anche tutti coloro che soffrono le alte temperature. La biosauna altro non è che una sauna ad ambiente umido con una temperatura massima di circa 50÷60° C ed una percentuale d'umidità nell'ordine del 60÷70%. Per realizzare questo particolare ambiente (anche definito TEPIDARIUM, CALIDARIUM, ecc.) è necessario installare all'interno della sauna una BIO-STUFA, ovvero una stufa tradizionale per sauna (con resistenze annegate nelle pietre) alla quale è integrato nella parte frontale un generatore di vapore (un serbatoio d'acqua con resistenza interna). A differenza del bagno turco (con una saturazione d'umidità prossima al 100%) nella bio-sauna convivono in equilibrio temperatura ed umidità (ad esempio 50° C con il 50% di umidità > 60°C con 60% umidità > ecc. ) l'aspetto CALDO SECCO ed UMIDO tale da rendere la pratica della sauna estremamente piacevole e confortevole e "catturare" l'utenza femminile che generalmente mal tollera le alte temperature e tutti coloro che soffrono di bassa pressione, vene varicose o capillari fragili. 

Il dispositivo per Biosauna può essere installato su tutta la linea di saune proposte da Acqua SPA, mentre grazie alla centralina remotabile è possibile regolare a piacere sia la temperatura che l'umidità: la centralina è dotata inoltre del programma automatico per limitare la temperatura massima in funzione dell'umidità. 

biostufa